PIANO DELLE MOBILITA'
( in progress)
Il Piano delle mobilità si arricchisce ogni anno di nuove scuole e organizzazioni ospitanti, nuove destinazioni e coinvolge un numero sempre maggiore di alunni e di personale della scuola.
Mobilità Alunni
La mobilità studenti coinvolge alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I grado, in genere le classi in uscita: 5^ Primaria e 3^Secondaria di I grado e gli alunni delle Scuole Secondarie di II grado.
Nel liceo e nell'istituto tecnico la partecipazione degli alunni è riservata alle classi 3^4^ e 5^; nell'istituto Professionale vengono coinvolti nelle mobilità alunni di tutte le classi dalla prima alla quinta. I Paesi di destinazione sono stati fino ad ora:
Francia-Spagna- Germania-Polonia- Grecia.
In molti casi le mobilità hanno previsto una reciprocità, in quanto realizzate con scuole che, a loro volta, avevano un accreditamento Erasmus.
Spesso la mobilità degli alunni prevede l'ospitalità in famiglia.
Mobilità docenti e staff
Le mobilità dei docenti hanno finora coinvolto:
Prima annualità 19 docenti - 1 dirigente scolastico- 2 dsga
Seconda annualità: 24 docenti
Terza annualità: 18 docenti- 2 assistenti amministrativi - 1 DS
Quarta annualità: 24 docenti- 3 assistenti amministrativi
Sono state realizzate un totale di 23 attività di job-shadowing e oltre 60 corsi di formazione linguistico-metodologici.
Di questi il 20% hanno preso parte a più di una mobilità, mentre l'80% sono stati coinvolti per la prima volta.
Le scuole ospitanti lo job-shadowing si trovano in Finlandia, Turchia, Repubblica Ceca, Spagna, Polonia, Croazia.
I corsi di formazione si sono svolti principalmente in Irlanda, Malta, Germania, Spagna, Islanda, Norvegia, Belgio, Danimarca.
Accoglienza docenti di altre scuole per attività di job-shadowing o teaching assignement
Nel corso degli anni la nostra scuola ha accolto docenti in jobshadowing provenienti da vari Paesi:
Polonia, Spagna, Francia, Slovenia, Croazia.
Ha inoltre accolto tirocinanti provenienti da Repubblica Ceca e Francia
Nessun commento:
Posta un commento